• Home
  • About
  • Chi siamo

MuseiDigitali

Blog d’informazione e discussione sulle tecnologie nei musei e nelle istitutuzioni culturali

Feeds:
Articoli
Commenti
« Una finestra sul territorio degli Iblei: nasce il sito www.archiviodegliiblei.it
Il Liberty in rete. Il progetto Partage Plus »

Anche gli abiti raccontano storie. Un sito web dedicato ai professionisti dei musei del tessile e del costume

31 ottobre 2013 di museidigitali - Blog d’informazione e discussione su tecnologie e musei

ClothesTellStories_homeÈ da poco online un interessante sito dedicato ai professionisti dei musei che studiano, interpretano e conservano l’abbigliamento del passato, Clothes Tell Stories.

Curato dall’International Committee for Museums and Collections of Costume dell’ICOM, l’International Council of Museums, Clothes Tell Stories è un sito di aiuto e ispirazione per chiunque lavori nell’ambito del costume storico, in particolare per i piccoli musei che non hanno al proprio interno professionalità appositamente formate. Tutti gli aspetti della gestione di una collezione di abiti sono considerati in questo sito: le terminologie, le tecniche di allestimento, il collezionismo, il corretto immagazzinamento, la movimentazione e molto altro.

Semplice ma accattivante nella grafica, Clothes Tell Stories presenta due sezioni principali: Resources, che reindirizza alle Linees guida, alla Terminologia e alle Pubblicazioni dell’International Committee for Museums and Collections of Costume, e Workbook, che invece raccoglie una serie di contributi più o meno articolati su temi specifici scelti dagli specialisti membri del Comitato; in quest’ultima sezione sono raccolte le storie cui fa riferimento il nome del sito: gli abiti prendono vita e raccontano dell’opulenza di imperatori e delle ristrettezze nell’abbigliamento nella ex Unione Sovietica, di rivolte contro dittatori e persino dell’arrivo della prima giraffa in Francia nel 1826!

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Correlati

Pubblicato su Portali tematici | Contrassegnato da tag Clothes tell stories, moda, sito web |

  • Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

    Segui assieme ad altri 47 follower

  • Categorie

    • APPLICAZIONI E SERVIZI DIGITALI
      • Aggregatori
      • App e Web App
      • Archivi digitali
      • Biblioteche digitali
      • E-commerce
      • Europeana
      • Fablab e stampe 3d
      • Mostre virtuali
      • Musei digitali
      • Portali tematici
      • Siti web
    • DIGITALIZZAZIONE
      • Condivisione delle risorse
        • Crowdsourcing
        • Linked data
      • Conservazione a lungo termine
      • Diritti di proprietà intellettuale licenze e riuso
        • Creative Commons
      • Terminologie e multiliguismo
    • SEGNALAZIONI
      • Accordi e collaborazioni
      • Allestimenti multimediali
      • Concorsi e premi
      • Corsi
      • Didattica digitale
      • Dispositivi mobile
      • Eventi
      • Iniziative
      • Linee guida manuali e raccomandazioni
      • Normativa
      • Progetti
      • Pubblicazioni
      • Soluzioni tecnologiche
      • Strumenti
      • Utenti
    • STORYTELLING
      • Digital storytelling
      • Stile del testo
  • arte contemporanea catalogazione citizen science Crowdsourcing didattica DIGITALIZZAZIONE Europeana Fablab e stampe 3D forum-based science gallerie virtuali Greenwich ICCD identificatori persistenti Linked data Linked Open Data moda mostra multimediale mostre virtuali musei National Maritime Museum realtà aumentata siti web sito web soggettività story-telling UGC User generated content virtual volunteering volontariato virtuale web semantico
  • Archivi

  • Articoli recenti

    • Europeana Transcribathon 1914-1918: un’iniziativa di crowdsourcing per trascrivere documenti digitalizzati della Prima Guerra Mondiale 22 agosto 2017
    • Caricare i propri vocabolari su Wikidata? Una possibile soluzione per migliorare la ricerca e la visibilità dei dati 12 agosto 2017
    • La conservazione digitale: due iniziative italiane. 12 febbraio 2015
  • Più cliccati

    • Nessuno
  • Blogroll

    • AthenaPlus wiki: uno spazio per creativi digitali
  • Siti istituzionali

    • OTEBAC

Blog su WordPress.com.

WPThemes.


Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: